- essere un orologio
- гл.
общ. быть точным как часы
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
orologio — o·ro·lò·gio s.m. FO 1a. strumento per misurare il tempo in ore e frazioni di ora, tradizionalmente costituito da un congegno che aziona in senso orario le lancette dei minuti e dei secondi su un quadrante: orologio da donna, questo orologio è in… … Dizionario italiano
orologio — {{hw}}{{orologio}}{{/hw}}s. m. Apparecchio misuratore del tempo capace di segnare le ore e le frazioni di ora, costituito di solito da un meccanismo che fa ruotare delle lancette su un quadrante graduato | Orologio digitale, in cui l indicazione… … Enciclopedia di italiano
orologio — s. m. CFR. clessidra, meridiana, sveglia, cronometro, cronografo, pendola, cipolla FRASEOLOGIA orologio solare, meridiana □ orologio ad acqua (a sabbia), clessidra □ come un orologio (fig.), molto preciso; perfettamente □ stare con l orologio… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
minuto — minuto1 [lat. minutus, part. pass. di minuĕre far più piccolo, diminuire ]. ■ agg. 1. a. [di dimensioni assai ridotte: una casa m. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ minuscolo (2. a)]. b. [di neve, pioggia e sim., formato da elementi molto piccoli: carbone m. ;… … Enciclopedia Italiana
fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare … Dizionario italiano
ritardare — [lat. retardare, der. di tardare tardare , col pref. re ]. ■ v. intr. (aus. avere, non com. anche essere se il soggetto è inanimato) 1. [fare un azione in ritardo, con la prep. a e l inf.: r. a rispondere, ad andare in ufficio ] ▶◀ tardare.… … Enciclopedia Italiana
scoccare — [der. di cocca, col pref. s (nel sign. 6)] (io scòcco, tu scòcchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [con riferimento a dardi e sim., proiettare con forza: l arciere scoccò la freccia ] ▶◀ lanciare, scagliare, tirare. 2. [di orologi con suoneria a campana,… … Enciclopedia Italiana
andare — {{hw}}{{andare}}{{/hw}}A v. intr. (pres. io vado o (lett. , tosc. ) vò , tu vai , egli va , noi andiamo , voi andate , essi vanno ; fut. io andrò ; congiunt. pres. io vada , noi andiamo , voi andiate , essi vadano ; condiz. pres. io andrei ;… … Enciclopedia di italiano
andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… … Dizionario italiano
fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr. (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi … Enciclopedia di italiano
indietro — in·diè·tro avv., agg.inv., loc. di comando FO 1. avv., indica la posizione o la direzione che è alle spalle della persona che parla o della persona o cosa che fa da punto di riferimento: guardare indietro; stare, volgersi indietro; tornare… … Dizionario italiano